Milano conta oggi una delle più vaste comunità al mondo di progettisti, architetti e studenti del settore, oltre ad essere un punto di riferimento globale per l’arredo e il design made in Italy.
Il progetto Dropcity nasce proprio qui e più precisamente in un luogo di grande interesse storico, economico e culturale come la struttura degli ex Magazzini Raccordati, a pochi passi dalla Stazione centrale. L’obiettivo di questa community di professionisti è ridare vita e valore a questi ambienti, dismessi da decenni, favorendo un nuovo modello di spazio pubblico in grado di coinvolgere la città e i suoi tantissimi specialisti e studiosi di design in nuovi virtuosi percorsi di progettazione. Tutto questo in più di 1000 metri quadrati di spazi dedicati a laboratori, ricerca sui materiali e artigianato incluso il più grande e avanzato laboratorio pubblico di falegnameria di Milano, "Woodshop": un ambiente aperto e funzionale di oltre 600 metri quadrati con una selezione di tecnologie all’avanguardia a disposizione di designer, professionisti e studenti che vogliono mettere in pratica le proprie competenze e trasformare direttamente le proprie idee di arredo in realtà.
I macchinari allestiti sono tutti di SCM e soddisfano le principali esigenze produttive nella lavorazione del pannello offrendo un processo completo e in linea con i nuovi trend di mercato. Centri di lavoro a controllo numerico per la foratura-fresatura e il nesting, soluzioni di bordatura, levigatura e macchine tradizionali per la falegnameria: ogni tecnologia è stata selezionata per garantire elevati livelli di versatilità e qualità di lavorazione per un’ampia varietà di progetti e su diversi tipi di materiali, anche quelli di nuova generazione.
Queste soluzioni si distinguono anche per il software di interfaccia operatore Maestro active che consente un utilizzo semplice e veloce di tutte le funzioni della macchina. Di rilievo anche il software di programmazione CAD-CAM Maestro Lab abbinato ai centri di lavoro a controllo numerico presenti: intuitivo e dinamico, consente di trasformare l'idea in prodotto finito in maniera semplice, grazie a funzioni di programmazione intelligenti e tecnologicamente avanzate.
Centro di lavoro altamente modulare in grado di risolvere tutti i problemi di lavorazione del legno. Pochi click per creare e realizzare pezzi di qualsiasi forma, grazie alla Suite Maestro che governa la macchina dispone di moduli specifici per ogni...