SCM @ Dropcity

03-11.04.2025 Milano, Italia

Il Centro di architettura e design Dropcity sceglie SCM per mettere a disposizione di professionisti e studenti del settore una selezione di tecnologie capaci di soddisfare le più attuali esigenze di lavorazione del legno-arredo.
Il laboratorio sarà presentato il 3 aprile e resterà aperto al pubblico durante la Milano Design Week, fino al 13 aprile, in attesa dell’apertura permanente in autunno.
 

Milano conta oggi una delle più vaste comunità al mondo di progettisti, architetti e studenti del settore, oltre ad essere un punto di riferimento globale per l’arredo e il design made in Italy.

Il progetto Dropcity nasce proprio qui e più precisamente in un luogo di grande interesse storico, economico e culturale come la struttura degli ex Magazzini Raccordati, a pochi passi dalla Stazione centrale. L’obiettivo di questa community di professionisti è ridare vita e valore a questi ambienti, dismessi da decenni, favorendo un nuovo modello di spazio pubblico in grado di coinvolgere la città e i suoi tantissimi specialisti e studiosi di design in nuovi virtuosi percorsi di progettazione. Tutto questo in più di 1000 metri quadrati di spazi dedicati a laboratori, ricerca sui materiali e artigianato incluso il più grande e avanzato laboratorio pubblico di falegnameria di Milano, "Woodshop": un ambiente aperto e funzionale di oltre 600 metri quadrati con una selezione di tecnologie all’avanguardia a disposizione di designer, professionisti e studenti che vogliono mettere in pratica le proprie competenze e trasformare direttamente le proprie idee di arredo in realtà.

I macchinari allestiti sono tutti di SCM e soddisfano le principali esigenze produttive nella lavorazione del pannello offrendo un processo completo e in linea con i nuovi trend di mercato. Centri di lavoro a controllo numerico per la foratura-fresatura e il nesting, soluzioni di bordatura, levigatura e macchine tradizionali per la falegnameria: ogni tecnologia è stata selezionata per garantire elevati livelli di versatilità e qualità di lavorazione per un’ampia varietà di progetti e su diversi tipi di materiali, anche quelli di nuova generazione.

Queste soluzioni si distinguono anche per il software di interfaccia operatore Maestro active che consente un utilizzo semplice e veloce di tutte le funzioni della macchina. Di rilievo anche il software di programmazione CAD-CAM Maestro Lab abbinato ai centri di lavoro a controllo numerico presenti: intuitivo e dinamico, consente di trasformare l'idea in prodotto finito in maniera semplice, grazie a funzioni di programmazione intelligenti e tecnologicamente avanzate.
 

Siamo orgogliosi di contribuire al progetto Dropcity mettendo a disposizione dei designer di oggi e domani alcune delle soluzioni tecnologiche più apprezzate dalle nostre aziende clienti sia in Italia che all’estero”, commenta Gabriele Patti, direttore commerciale di SCM. “Dropcity vuole unire design, innovazione e creatività, valori che da sempre ci accomunano alle realtà che scelgono di affidarsi ai nostri prodotti, servizi e competenze per dare forma alle loro idee. Il nostro obiettivo è essere partner di chi desidera trasformare ogni sfida in un’opportunità di crescita e siamo fieri di poter essere a supporto anche dei progettisti che vogliono toccare con mano i risultati del loro lavoro, anche quelli più ambiziosi”.

 



Durante il Salone del Mobile, dal 7 all'11 aprile dalle 9:00 alle 18:00 puoi entrare nel mondo delle tecnologie di finitura delle superfici e della lavorazione del legno con una visita dedicata presso il Technology Center a Villasanta, nel cuore della Brianza.
 

PRENOTA UNA VISITA

 


Le macchine SCM allestite nel laboratorio Woodshop

Centro di Lavoro per Foratura-Fresatura Morbidelli M100 / 200 - SCM Group

morbidelli m100/200

CNC - Centri di Lavoro per fresatura e foratura

Centro di lavoro altamente modulare in grado di risolvere tutti i problemi di lavorazione del legno. Pochi click per creare e realizzare pezzi di qualsiasi forma, grazie alla Suite Maestro che governa la macchina dispone di moduli specifici per ogni...

Centro di Lavoro CNC Nesting Morbidelli x50 | SCM Group

morbidelli x50

CNC - Centri di Lavoro Nesting per fresatura e foratura

morbidelli x50 è un Centro di Lavoro CNC Nesting creato per tutti coloro che vogliono compiere il primo passo nel mondo del nesting.

Bordatrice Automatica Monolaterale Olimpic 300 - SCM Group

olimpic 300

Bordatrici automatiche monolaterali

Bordatrice compatta nelle dimensioni con struttura robusta per garantire affidabilità e ripetibilità nelle lavorazioni. Grazie alle sue soluzioni tecnologiche, è ideale per l’azienda artigianale che ha l’esigenza di iniziare a bordare in modo...

Calibratrici levigatrici automatiche DMC SD 60 - SCM Group

dmc sd 60

Levigatrici-calibratrici automatiche

L'ultima nata nell'ambito delle levigatrici compatte SCM, è una macchina estremamente versatile con la quale è possibile calibrare MDF, truciolare, ecc., calibrare e levigare il legno massiccio, prelevigare e levigare i pannelli impiallacciati...

Pialla a filo e spessore legno Nova FS 410 - SCM Group

nova fs 410

Pialle a filo e spessore

Semplicità e praticità unite ad alta produttività. Grandi prestazioni in poco spazio. Scopri l'albero pialla Xylent, disponibile su questa macchina!

startech cn k - CNC Machining Centres | SCM Group

startech cn k

Centri di Lavoro per fresatura e foratura

(il supporto macchina mostrato in foto è opzionale) Centro di lavoro compatto a 3 assi ideale per fresature di ogni tipo, decorazioni, incisoria, realizzazione insegne e prototipazione di modelli 3D.

Sega circolare elettronica-programmata Class SI 400EP - SCM Group

class si 400ep

Seghe circolari

Un concentrato di tecnologia unito ad un facile utilizzo. Principali funzioni: Connettività tra macchine appartenenti alla stessa rete aziendale e predisposizione Industria 4.0 Condivisione dei programmi di lavoro e del database...

Dove trovarci

 

 

Dropcity
Via Giovanni Battista Sammartini 60,
20125 Milano MI

 

Woodshop by SCM
Tunnel 58-60