La mostra è l'evento da non perdere per tutti nella lavorazione del legno, industrie associate e professioni. Produttori di mobili, produttori di cucine, ebanisti, produttori di porta, finestra e stampaggio produttori di finestre, architetti, designer, negozio e ufficio installatori, costruttori e altre industrie di trasformazione di legno, legname e pannello sono invitati a partecipare.
Australian Woodworking Industry Suppliers Association Limited
Fiere e pubblicazioni per l'industria del legno.
6-9 Luglio, Melbourne Convention & Exhibition Centre
Ad Awisa, Scm presenterà le ultime novità del gruppo e dei suoi marchi: soluzioni integrate e sistemi di celle modulari che rappresentano l'innovazione intelligente, diretta interpretazione del concetto di “Smart Manufacturing".
In particolare, saranno proposti processi produttivi integrati sia per la lavorazione del pannello che del massello, tutti “intelligentemente flessibili”: capaci di combinare differenti livelli di redditività/produttività, massima personalizzazione ed estrema facilità di riconfigurazione. L’obiettivo è fornire all’industria soluzioni per una produzione con un time-to-market più ridotto, in grado di elevare la competitività sui mercati e al tempo stesso consentire una maggiore specializzazione.
Le tecnologie presentate da Scm Group sono quindi progettate per valorizzare e dare sostanza alla creatività sia della piccola falegnameria che della grande industria, affiancandole nel passaggio verso la “mass customization”.
Il software, elemento di centrale importanza nella logica “Smart Manufacturing”, sarà uno dei temi principali di Awisa. Scm Group porterà in fiera tutto il proprio know-how e una suite di programmi all’avanguardia, in continua evoluzione, studiata per garantire una fruibilità completa delle funzioni delle macchine, con l’obiettivo di dare una spinta verso una nuova fase produttiva e industriale, più agile e personalizzata.
Il gruppo presenterà in fiera gli unici sistemi di celle scalabili, una gamma di soluzioni in grado di soddisfare la domanda produttiva alla ricerca di sempre maggiore flessibilità, facile integrazione e remuneratività.
Molte delle novità tecnologiche del gruppo saranno in funzione all’interno di processi produttivi integrati e modulari. Una scelta che sottolinea la competenza estesa e totale su tutti gli ambiti applicativi del settore da parte degli specialisti Scm Group.
Sistema di celle per medie capacità produttive (fino a 1000 pezzi per turno), che si compone di:
Soluzioni tecnologiche per la lavorazione del massello:
Il centro di lavoro per la lavorazione di elementi di porte e finestre Scm Accord 25 fx, equipaggiato con piano automatico Matic, gruppo operatore Prisma a 5 assi e sistema di sicurezza Pro-Speed.
Finitura del bordo perfetta e produzione estremamente diversificata alla portata di qualunque azienda, queste le parole chiave che anticipano i temi della bordatura Stefani e Scm ad Awisa.
In particolare, il focus sarà la ricca gamma di sistemi di incollaggio, dalla nuova vasca colla SGP, alla tecnologia Air Fusion, fino al nuovo prefusore integrato PU BOX L, presentati su tutta la gamma di bordatrici Stefani ed SCM Olimpic.
DMC parteciperà con la gamma di levigatrici ad abrasivo flessibile System, un "contenitore tecnologico" modulare, che grazie ai nuovi dispositivi unici nel settore, consente di ottenere prestigiose finiture proprie delle lavorazioni artigianali, quali quella a taglio di sega, tarlata, sgorbiata e ad onde, oltre ai più variegati effetti di spazzolatura e rusticatura.
Scm porterà ad Awisa le soluzioni della gamma L'invincibile, punto di riferimento delle macchine classiche sia per la piccola-media impresa, sia per la grande falegnameria che produce fuori linea o che ospita reparti di prototipazione. In particolare, la sega circolare “L’invincibile Six” con inclinazione lama +-46° che rappresenta la massima espressione dell’eccellenza progettuale e tecnologica del gruppo nonché il top di gamma de L’ invincibile.
Centro di lavoro disegnato e progettato per la lavorazione del legno. Grazie al suo design unico ed al sistema di sicurezza PRO-SPACE necessita di poco spazio ed è accessibile da tutti i lati per la movimentazione di pannelli o piccoli componenti.