LIGNA 2025

26-30.05.2025 Hannover, Germania

 

SCM torna protagonista a Ligna, che celebra 50 anni. Dal 26 al 30 maggio 2025, sarà possibile scoprire un ecosistema di soluzioni integrate che uniscono tecnologia avanzata, consulenza personalizzata e innovazione digitale per supportare le aziende in ogni fase del processo produttivo.

 

Negli stand del Gruppo nella Hall 13 e Hall 16 verranno presentate le ultime novità sviluppate per migliorare l’efficienza, la qualità e ridurre i costi operativi, aiutando le imprese a trasformare ogni sfida in un’opportunità di crescita.

 

Scarica ora il tuo biglietto gratuito

 

REGISTRATI

 


 

Un ecosistema di software, servizi e competenze ad altissimo valore aggiunto.

 

In fiera, tecnologia e servizi all'avanguardia

Le macchine e gli impianti in mostra negli stand del Gruppo, rappresentano lo stato dell'arte della tecnologia applicata alla lavorazione del legno. Progettate per garantire precisione, efficienza e sostenibilità, rispondere alle esigenze di automazione e flessibilità dei moderni processi produttivi e adattarsi a diverse realtà industriali, dalle piccole imprese ai grandi gruppi internazionali.

Dal 2025, per tutte le nuove macchine SCM sarà disponibile il servizio “Additional Care”, un programma avanzato e in linea con la strategia di servitizzazione di SCM, che garantisce efficienza, affidabilità e una maggiore durata operativa.

Innovazione continua: performance basata sui dati

In mostra soluzioni data-driven che consentono di monitorare e potenziare le performance in tempo reale. La visione di smart manufacturing di SCM prevede l’integrazione di tecnologie avanzate e sistemi di automazione intelligenti come la piattaforma Scm Group, che facilita la gestione dei dati delle macchine, la creazione di report analitici e anche feature come la cybersecurity, sempre più importante in ambito industriale.

A Ligna 2025, verrà presentata in anteprima l'unica soluzione nativa MES/MOM per il settore del legno, una suite modulare che permette la completa integrazione della fabbrica.

Servizi personalizzati: soluzioni per l’ottimizzazione dei processi

Guidata da una visione customer-centric, SCM propone soluzioni service mirate per aiutare le aziende ad ottimizzare le operazioni e raggiungere nuovi livelli di produttività. Ogni servizio è progettato per rispondere in modo specifico alle esigenze delle imprese, garantendo un supporto che evolve con le loro priorità e obiettivi. L’offerta di servizi è stata ampliata con sistemi di assistenza proattiva basati su algoritmi di machine learning e strumenti che garantiscono interventi efficaci.


 

I vantaggi dell'automazione integrata per una produzione flessibile di elevata qualità

 

 

La soluzione esposta comprende una cella flessibile di sezionatura e bordatura, seguita da una successiva cella di foratura. L’impianto unisce ai vantaggi dell’automazione integrata quelli di una produzione flessibile e di elevata qualità per rispondere alla crescente domanda di soluzioni di arredo ricercate e personalizzate.

La forza di questa linea che può lavorare fino a 1200 componenti d’arredo per turno, sta nell’integrare macchinari SCM tra i più apprezzati dal mercato per la loro solidità e affidabilità, con magazzini automatici, robot antropomorfi, sistemi di movimentazione, software e servizi digitali avanzati, mirati a garantire continuità produttiva ed elevati livelli di efficienza.

L’impianto comprende:

  • sezionatrice angolare “gabbiani a2” alimentata da un magazzino automatico di pannelli a formato, “flexstore hp” e integrata con un robot antropomorfo per lo scarico
  • etichettatrice automatica
  • cella flessibile di bordatura “stefani cell E” con bordatrice industriale “stefani s” e sistema a ponte Pickback per ritorno tempestivo dei pannelli e scarico automatizzato
  • nuova foratrice “morbidelli fx100” per lavorazioni a lotto 1.

 

morbidelli x50 consente di ottenere elevate performance in dimensioni compatte.

 

A Ligna sarà esposta la nuova versione Pro-Space e tra i principali vantaggi ci saranno: il software SMS - Spoilboard Management System che facilita la gestione del pannello martire e segnala preventivamente eventuali rettifiche o sostituzioni; il piano di lavoro con tecnologia High Grip Vacuum, unico nel garantire la migliore tenuta del pezzo distribuendo uniformemente il vuoto sull’intero piano e l’alta flessibilità ed efficienza nella gestione dei pezzi più piccoli.

In azione il nuovo ed esclusivo martire brevettato SCM che consente un consumo ridotto del 90% rispetto ad un martire tradizionale in legno, aumentando la tenuta dei pezzi.

La sicurezza per l'operatore è garantita con il sistema di protezione a bumpers che arresta la macchina solo in caso di contatto accidentale dell’operatore.


 

accord 500, sviluppato per soddisfare sia le esigenze più complesse nella lavorazione di elementi in massello che in quelle tipiche dell'arredamento

 

 

Tra le novità spiccano quelle applicabili ad aree di lavorazione asimmetriche, come il sistema brevettato “Optizone” collegato al software Maestro lab, con cui basta un click per definire già in fase di programmazione la dimensione delle due aree di lavoro in base ai pezzi da lavorare.

In evidenza anche il nuovo magazzino utensili a catena, Quadro 35, per avere sempre rapidamente a portata di mano tante postazioni utensili in uno spazio ridotto.


 

Scarica ora il tuo biglietto gratuito

 

REGISTRATI

 


 

gabbiani pt95, soluzione altamente efficiente sia per lavorazioni a lotto 1 che per produzioni in serie

 

gabbiani pt95” presenta tutte le funzioni e gli opzionali di fascia superiore più apprezzati dal mercato per la sezionatura SCM.

Tra questi, il gruppo Flexcut per barre affiancate fino a 600 mm, motori lama con potenza fino a 18,5 kW, indicatori led di carico sia frontale che posteriore, dispositivo a led per il posizionamento guidato dei piani a velo aria mobili e dispositivo per i tagli angolari. 


 

stefani m, bordatrice industriale flessibile altamente configurabile e personalizzabile

 

Dall’investimento competitivo, progettata per garantire affidabilità e qualità di lavorazione, stefani m risponde alle esigenze di un mercato sempre più orientato a produzioni flessibili sia in modalità stand-alone che all’interno di celle integrate.

L’”electronic touch” dei gruppi elettronici assicura semplicità di utilizzo anche per le lavorazioni più complesse su materiali delicati e di tendenza.

Il set-up completamente automatico della macchina garantisce flessibilità operativa, qualità e precisione dei processi produttivi.


 

oikos xs 650, cross the line to smarter productivity

 

A Ligna farà il suo esordio internazionale “oikos xs 650”, l’ultimo nato tra i centri di lavoro cnc della gamma “oikos”, di cui conserva tutti i vantaggi e ne migliora le performance, offrendo maggiore produttività e flessibilità nella lavorazione di travi con sezione fino a 650x310 mm.

La nuova macchina sarà dotata del software Maestro lab beam&wall; sviluppato internamente sul nuovo CAD/CAM Maestro lab, potenzia le funzionalità dell’attuale software di programmazione, a vantaggio delle prestazioni macchina e dell’esperienza d’uso da parte dell’operatore.

Di fianco allo stand SCM, nella Hall 13, sarà poi possibile scoprire le novità di Randek, partner di SCM nella fornitura di impianti completi per il settore prefabbricazione.


 

Piallatrice-scorniciatrice topset xxl

 

Presentata in anteprima mondiale, “topset xxl” amplia la proposta di piallatrici-scorniciatrici automatiche di SCM per soddisfare le più attuali esigenze del mercato.

Sezioni di lavoro maggiorate, velocità di rotazione dei mandrini fino a 12.000 rpm, composizioni personalizzabili e piani di lavoro riportati per un’impostazione ottimale del diametro utensile in lavoro: sono solo alcune delle caratteristiche più innovative di questa nuova soluzione.


 

Fari puntati sulle nuove seghe circolari evocut 350inova si 4 e minimax si 4.

 

La nuova “evocut 350i” si distingue per compattezza, qualità di lavorazione ed un elevato livello di sicurezza. In uno spazio ridotto si concentrano tutte le prestazioni di una sega circolare per eseguire il taglio di pannelli o massello con inclinazione fino a 46°; il tutto con una programmazione semplice e intuitiva eseguita dal nuovo control panel “eye-S”.

In rappresentanza della storica gamma “nova” e del segmento più performante della gamma “minimax”, i nuovi modelli “nova si 4” e “minimax si 4” si presentano come le seghe circolari più versatili della categoria, grazie al nuovo carro scorrevole, altamente affidabile e garantito 10 anni e alla capacità di personalizzare le macchine in base alle varie esigenze di utilizzo: tra gli esempi, il nuovo gruppo di squadro opzionale “Quick Lock” che permette in pochi secondi di cambiare il set-up della guida.

Saranno esposte anche la sega circolare L'invincibile si 3BO con l’innovativo sistema di sicurezza blade off, la toupie elettronica “L’invincibile ti 7”, la pialla filo-spessore “L’invincibile fs 7”, la bordatrice automatica “t 40”, la toupie “minimax tw 55es” con il nuovo albero intercambiabile “HSK” manuale, la fresatrice compatta “startech cn k” ed il fresatore CNC portatile “scm maker”.


 

Tutte le novità SCM e Superfici nella Hall 16

 

Per la levigatura sarà esposta la levigatrice calibratrice automatica “dmc system t” con esclusivo gruppo laser CO2, che permette di eseguire marcature tridimensionali su parquet, elementi in legno, di pannelli in MDF da nobilitare, in fibrocemento e solid surfaces di qualsiasi lunghezza. 

In mostra anche la levigatrice calibratrice “dmc system tm 1350” con gruppo trasversale: configurazione espressamente dedicata all’industria del mobile e ai terzisti che necessitano di macchine e sistemi di levigatura per impieghi intensivi. 

Per la gamma di soluzioni Superfici per il finishing, saranno esposti:

  • maestro”, robot di verniciatura per serramenti, con un nuovo software e ancora più funzioni.
  • spruzzatrice automatica “mini”, con un nuovo sistema integrato per il cambio colore.
  • spruzzatrice “magnum”, dalle alte prestazioni e fortemente automatizzata
  • valtorta f1” con rulli flessibili per la verniciatura anche di superfici con particolari sagome.
  • sistemi UV LED Matrix per la polimerizzazione con più sorgenti UV monocromatiche a differenti lunghezze d’onda.

Form per richiesta biglietto gratuito