Un nuovo laboratorio per l’artigianato 4.0 all’ISIS “Fermo Solari”

27/nov/2019

Dall’edilizia ai settori dell’arredo e design, ma sempre con una forte attenzione ai nuovi trend e una particolare sensibilità per le nuove tecnologie. E’ questo l’approccio dell’ISIS “Fermo Solari” di Tolmezzo (Udine) di cui SCM è partner storico. Una collaborazione nata con l’obiettivo di contribuire con le più innovative soluzioni dedicate alla lavorazione del legno ad una formazione efficace e mirata dei futuri artigiani. Sul tema “Tradizione e innovazione, il legno del futuro” si è focalizzato l’evento dello scorso 22 novembre, in occasione del quale è stato inaugurato il nuovo laboratorio per l’artigianato 4.0. SCM, che aveva già fornito all’Istituto uno dei suoi più apprezzati centri di lavoro per l’edilizia in legno, è stata scelta nuovamente per arricchire anche questo nuovo laboratorio, con cui l’ISIS “Fermo Solari” si pone come punto di riferimento anche nel training dei futuri artigiani del mobile e del design. Per questa nuova occasione gli studenti dell’Istituto potranno esercitarsi su un centro di lavoro a 5 assi e un centro per la lavorazione nesting Morbidelli, oltre che su diverse macchine dedicate alla falegnameria. Il Responsabile della Filiale SCM Italia, Luca Bergantini, presente all’inaugurazione, ha sottolineato l’importanza dell’innovazione tecnologica e della formazione per il successo delle imprese del made in Italy. Una visione da sempre lungimirante, quella di SCM, che è alla base di questa come di altre importanti collaborazioni con istituti di formazione del settore, sia in Italia che all’estero.