2015年10月5日

SCM Group è tra i fondatori del progetto e fornitore esclusivo della tecnologia per la lavorazione del legno. Il CTL nasce come polo formativo per i professionisti del settore, falegnami e aziende delle regioni Valposchiavo, Grigioni meridionali, Valtellina e Lombardia

In un’area da sempre votata alla lavorazione e alla conoscenza del legno prende il via questo progetto formativo, in partnership pubblica – privata (tra i fondatori la Regione Valposchiavo, I'IBW Istituto per la formazione professionale della Svizzera sudorientale, la Provincia di Sondrio mediante il Pool d'innovazione della Provincia di Sondrio, Politec ed SCM Group), con l’obiettivo di far incontrare tutti gli interlocutori della filiera legno e, così, offrire un percorso formativo di qualità, orientato alle attuali esigenze e tendenze del settore. 

Il Centro Tecnologico del Legno ha sede in un edificio completamente ristrutturato a Poschiavo, in cui sono organizzati spazi di studio, con ampie aule per i corsi, e di lavoro, con il laboratorio tecnologico completamente SCM Group. Nel laboratorio del Centro Tecnologico del Legno una vasta gamma di tecnologie SCM Group, dal centro di lavoro SCM Accord 40 fx per la produzione di infissi, porte, scale e più in generale tutte le lavorazioni che richiedono grandi asportazioni con la massima precisione e qualità di finitura, alla levigatrice compatta SCM Sandya 600 estremamente versatile nelle lavorazioni, alla sega circolare SCM SI 400 Class, la pialla filo spessore FS 7 L'invincibile, la toupie SCM TI 120, ...

Guarda il video  dell'evento di inaugurazione del Centro Tecnologico del Legno.